29.01.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 30 gennaio 2025

In quota, un temporaneo promontorio interciclonico separa due onde depressionarie, una prima in allontanamento verso il Mar Egeo; una seconda, anch’essa di origine atlantica, in fase di avanzamento da ovest attraverso Francia, Spagna e Mediterraneo occidentale. Al suolo si avrà la corrispondenza di un minimo barico chiuso tra Balcani meridionali e Ionio, ed un secondo, in approfondimento, a nord delle Isole Baleari, con associato un sistema frontale ben strutturato in lenta evoluzione verso Nord-Est.
Un livello 1 riguarderà il settore orientale del basso Adriatico e dell’alto Ionio fino alle coste albanesi per temporali con piogge intense localizzate, grandine di piccole dimensioni e fenomeni vorticosi principalmente sul mare e lungo le coste.
Un secondo livello 1 si stima per le coste francesi incluse nel dominio di previsione e ponente ligure, qui per piogge persistenti e a tratti intense con accumuli di rilievo, mentre un livello 0 si ritiene più adeguato per possibili trombe marine.
Un più esteso livello 0 è stato attribuito la resto del comparto adriatico meridionale e ionico, fino a interessare il centro-sud della Puglia. le coste della Basilicata, la Calabria e la Sicilia ionica, dove si avranno fenomeni simili all’area del primo livello 1 sebbene con intensità più contenuta.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 18.00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964