Nelle prossime ore il nord Italia sarà interessato da una perturbazione in arrivo da nord-ovest, che porterà aria più fredda in quota e favorirà la formazione di temporali, anche forti con fenomeni puntualmente intensi. Tra il pomeriggio e la sera sono attesi rovesci e temporali su Piemonte, Lombardia e parte del Veneto, con possibilità di grandine di medie dimensioni (possibilità di chicchi ≥4 cm in presenza di temporali a supercella), raffiche di vento improvvise e anche trombe d’aria, luoghi in cui è stato valutato un livello di pericolosità e probabilità 1.
I fenomeni di natura temporalesca più forti potrebbero colpire in particolare il Cuneese, il Verbano e la Brianza, dove le condizioni atmosferiche saranno potenzialmente più instabili.
Sulle Prealpi e lungo le coste liguri e toscane sono possibili forti piogge concentrate in poche ore, con rischio di allagamenti localizzati. Anche in mare aperto si potranno formare temporali, accompagnati da modesta attività elettrica, specialmente vicino alla Sardegna e lungo la costa laziale in tarda serata.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 04 maggio 2025
Emessa sabato 03 maggio 2025 alle ore 16:40 UTC