Da domenica 6 luglio previsto un forte peggioramento delle condizioni meteorologiche sul Nord Italia con temporali molto forti e fenomeni severi.
Le zone più esposte saranno inizialmente quelle della Liguria soprattutto il Levante, la Toscana settentrionale al mattino, dove è attesa della convezione esplosiva associata a forti piogge, grandinate, raffiche di vento e trombe marine.
Piuttosto elevata risulterà persino l’attività elettrica.
A seguire toccherà alle pianure e le zone pedemontane di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia con parziale interessamento dell’Emilia-Romagna
Il livello 2 su Liguria e Alta Toscana sarà valido per piogge intense che possono causare alluvioni lampo, forti raffiche di vento e grandine di media dimensione (4-5 cm).
Un livello massimo 3 è stato posto su parte del Piemonte orientale, Lombardia, Veneto e FVG per grandinate di grandi dimensioni fino a 6-8 cm di diametro, rovesci grandinigeni accompagnati in aggiunta da raffiche di vento lineari superiori a 100 km/h. Possibili inoltre tornado di moderata forza (≤F2).
Nel pomeriggio nuove formazioni temporalesche sono previste sulle pianure del Nord anche organizzati in linea di groppo, con possibili grandinate e venti distruttivi.
In serata e a seguire durante la notte atteso un vasto sistema temporalesco lineare in movimento verso il Veneto e Friuli con potenziali rischi per downburst estesi di forte intensità.
*** Si raccomanda di prestare attenzione agli aggiornamenti e agli allertamenti ufficiali degli enti preposti di Protezione Civile.
Il consiglio è quello di limitare gli spostamenti non strettamente necessari durante i temporali più forti, e attendere il passaggio del temporale ***
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 06 luglio 2025
Emessa sabato 05 luglio 2025 alle ore 18:30 UTC