28.08.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 29 agosto 2025

Per la giornata di venerdì 29 agosto il maltempo interesserà diverse zone dell’Italia, con fenomeni anche di forte intensità.
Al nord-est (Pianura Veneto-Friulana) sono attesi temporali forti e diffusi già dalle prime ore, con possibilità di grandinate di grosse dimensioni fino a 8 cm di diametro, accompagnate da raffiche di vento che potranno superare i 100 km/h.
Il rischio di tornado resta basso ma non del tutto escluso nelle fasi iniziali di sviluppo dei temporali.
Un secondo passaggio temporalesco è atteso poi dal pomeriggio.

La Toscana sarà una delle aree più coinvolte, con piogge abbondanti e persistenti di natura convettiva, con accumuli pluviometrici che potranno superare localmente i 150-200 mm/12 h, causando possibili alluvioni lampo con delle criticità. Non mancheranno temporali capaci di generare grandine e venti estremi a regime di tempesta (>100 km/h). Dal pomeriggio i fenomeni tenderanno a spostarsi anche verso l’entroterra di Umbria, Marche e Romagna, dove si potranno verificare ugualmente nubifragi e downburst particolarmente violenti verso le coste adriatiche.

In conclusione, nelle ore serali e notturne, l’instabilità si estenderà anche al basso Tirreno, con temporali forti e organizzati in prospicienza della Campania e successivamente sulla Puglia settentrionale, accompagnati da piogge, grandine (≥5 cm di diametro) e forti raffiche di vento.

Sui settori orientali di Sardegna e Corsica saranno possibili temporali organizzati con grandine fino a 5-6 cm. Non si esclude la formazione di trombe marine o deboli tornado lungo le coste orientali.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di venerdì 29 agosto 2025

COME LEGGERE LA PREVISIONE   

LEGENDA ABBREVIAZIONI   

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa giovedì 28 agosto 2025 alle ore 17:30 UTC

Previsore: ROTUNNO / BELLOTTI

 

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964