27.09.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 28 settembre 2025

Nelle prossime ore una massa d’aria fredda in quota scivolerà verso sud-est, portando instabilità soprattutto lungo le regioni adriatiche centrali e parte del sud. Al contrario, al nord e sul Mediterraneo occidentale si avrà maggiore stabilità. I temporali più intensi potranno formarsi sul medio-basso Adriatico e localmente raggiungere le coste di Abruzzo, Molise e Puglia (specie sul Gargano). È stato emesso un livello 1 per piogge concentrate di natura temporalesca, grandinate di medie dimensioni con accumuli al suolo, trombe marine e, localmente in Puglia settentrionale, forti raffiche di vento. Dal pomeriggio sono possibili anche rovesci grandinigeni di piccole dimensioni sulle zone interne di Lazio, Campania e Basilicata. In serata la situazione tenderà a migliorare, anche se qualche fenomeno convettivo potrà persistere tra basso Adriatico e il Golfo di Taranto.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 28 settembre 2025

COME LEGGERE LA PREVISIONE   

LEGENDA ABBREVIAZIONI   

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 27 settembre 2025 alle ore 14:20 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964