Sull’Europa occidentale continua a permanere una blanda depressione in grado di generare diffuso maltempo sulla penisola iberica, sulla Francia e sulle isole britanniche. Sul bacino del Mediterraneo centrale e quindi sulla penisola italiana avremo una parziale diminuzione dell’instabilità rispetto ai giorni precedenti per l’afflusso d’aria più mite in quota.
Nonostante ciò, saranno possibili ancora fenomeni convettivi a partire dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio sull’arco alpino per la formazione di locali e deboli temporali di calore; a partire dalla mattinata potranno formarsi anche sulle zone interne delle Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria (Pollino e grande Sila), Puglia. I temporali potrebbero risultare intensi sul Gargano, foggiano, Molise centrale e zone confinanti dell’Abruzzo.
Per maggiori dettagli consultare il bollettino PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di venerdì 01 giugno 2018
Autore: BUTTURA