L’ingresso dall’Europa orientale di aria più fredda ad alta quota aumenterà l’instabilità in particolar modo sui settori adriatici. Sul nord-est Italia i fenomeni potranno essere anche forti in particolar modo per il rischio di grandinate, anche intense, e forti raffiche di vento. I fenomeni saranno più probabili a partire dalle ore centrali del giorno e dalle zone Prealpine in estensione alle pianure specie le alte pianure, più bassa la probabilità verso le coste. I fenomeni tenderanno a spostarsi dal Friuli Venezia Giulia verso ovest con il passare delle ore.
Temporali saranno inoltre probabili in prossimità dei rilievi del nord-ovest Italia, lungo le regioni adriatiche, localmente sulla Toscana e Liguria, tra Campania, Calabria, Basilicata e Ionio anche se su queste zone non sono attese particolari pericolosità. Maggiori dettagli sono disponibili nel bollettino PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di mercoledì 27 giugno 2018
Autore: CARLON