Una goccia fredda stazionerà per l’intera giornata sul Mediterraneo Occidentale causando l’afflusso di deboli correnti umide ed instabili sul Centro-Sud e, in parte, anche sulla zona alpina. Sono possibili isolati temporali fin dalle prime ore tra Canale di Sardegna e basso Tirreno. Dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio sono probabili temporali, a tratti anche diffusi, sulle zone interne di Sicilia, Sardegna e penisola centro-meridionale: sono possibili anche isolati forti temporali con grandinate di medie dimensioni ( fino al massimo a 5 cm di diametro), violente piogge localizzate ( possibilità di flash floods) e qualche colpo di vento. I temporali non dovrebbero interessare le zone interne del settore adriatico, mentre non sono esclusi sconfinamenti fin sulle coste sulle altre zone, specie sul Lazio e zone limitrofe dove anche il rischio di forti temporali sarà più alto. Sono probabili temporali anche sulla zona alpina, specie sui settori Occidentali e austriaci. Isolati temporali potrebbero sconfinare anche sulla pianura lombardo-piemontese.
Leggi il bollettino completo sul sito PRETEMP
Emessa venerdì 17 agosto alle ore 20:30 UTC
Autore: DE MARTIN