19.08.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 20 agosto 2018

La goccia fredda si sposterà nelle prime ore della giornata dalla Tunisia verso lo Ionio, indebolendosi progressivamente. Essa causerà tuttavia ancora marcate condizioni di instabilità su tutto il Centro-Sud, probabilmente ancora maggiori rispetto ai giorni precedenti tra Mar Tirreno, Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania. Sono probabili temporali anche diffusi e localmente forti  sul Mar Tirreno e Canale di Sardegna nella notte e prima mattina. Dalla mattinata e soprattutto nelle ore centrali/pomeridiani i temporali tenderanno a concentrarsi sull’entroterra, interessando sia le zone interne che le coste di tutte le regioni tirreniche dalla Maremma verso Sud. I temporali sono possibili anche sulle regioni adriatiche, ma meno probabili rispetto alle regioni tirreniche. Sono probabili temporali diffusi, localmente forti anche sulla Sardegna nelle ore centrali della giornata. I temporali potranno proseguire anche in serata/notte su alcune zone del Sud e torneranno ad interessare il Mar Tirreno. I temporali potranno causare localmente accumuli di pioggia eccessivi, grandinate con chicchi fino a 4 cm di diametro, forti colpi di vento e forse landspout ( nonchè trombe marine sui mari). Non sono escluse strutture a supercella, specie nelle regioni meridionali.

Sulla zona alpina inoltre sono possibili temporali pomeridiani non di forte intensità, generalmente isolati.

Bollettino completo sul sito PRETEMP

Emessa domenica 19 agosto alle ore 21.00 UTC

Autore: DE MARTIN

 COME LEGGERE LA PREVISIONE

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964