Insiste da giorni una blanda circolazione depressionaria in quota sulle regioni centro-meridionali della penisola, che, attraverso correnti relativamente fresche, manterrà instabilità ancora a tratti significativa. Temporali frequenti permarranno sulle regioni centro-meridionali, talora anche severi, con associate piogge intense e concentrate in poco tempo, ma anche con probabili violente raffiche di vento, grandinate grandinate di piccole o medie dimensioni ma in qualche caso con deposito al suolo, e trombe marine. I fenomeni convettivi si innescheranno in prevalenza con struttura a multicella o QLCS a lenta evoluzione, mentre rimarranno poco probabili le supercelle grazie a scarso windshear sia directional che speed. I temporali attesi si avranno essenzialmente sui rilievi e nelle pre pomeridiane e serali, ma potranno innescarsi anche in altri periodi della giornata ed anche sulle coste e sul mare aperto. Al nord e su fascia alpina il calo dei geopotenziali in quota per il graduale invecchiamento del precedente promontorio anticiclonico, favorirà un leggero aumento dell’instabilità, ma al momento con un livello di pericolosità assai basso; tuttavia qualche fenomeno di breve durata potrà manifestarsi anche sulla pianura padana. Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di giovedì 23 agosto 2018; COME LEGGERE LA PREVISIONE
Autore: RANDI