15.10.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 16 ottobre 2018

Lo scenario sinottico sull’Europa appare caratterizzato da un’estesa area depressionaria, con la presenza di minimi chiusi in preponderanza. Lunedì 15 ottobre la presenza di una saccatura sull’Europa Nord-occidentale con minimo ciclonico ha dato inizio all’isolamento di un CUT-OFF (isolatosi sulla Penisola Iberica). Tale CUT-OFF si sposterà dalle prime ore di martedì 16 sul Mediterraneo occidentale. Sul Mediterraneo centrale e orientale, permane invece l’influenza di un debole promontorio anticiclonico, intervallato dal passaggio di deboli minimi depressionari chiusi in quota verso l’Europa Sud-orientale. La debole depressione che ha interessato l’Italia meridionale lunedì 15 ottobre, con un minimo di bassa pressione, associato a un debole sistema frontale, diverrà via via più lasco ed entrerà in fase di allentamento, spostandosi in direzione EST/S-E sul Mar Egeo, implicando di conseguenza un aumento dell’instabilità con la possibilità di rovesci a carattere convettivo sul Mar Ionio, Macedonia e Dodecanneso. I sistemi temporaleschi più forti interesseranno il Mediterraneo centro-occidentale, con il coinvolgimento della Corsica, Sardegna e parte della Sicilia occidentale. Locali temporali più isolati potranno formarsi anche sul Mar Tirreno, interessando i bacini costieri della Toscana, Lazio e Campania.

MAGGIORI DETTAGLI SU PRETEMPCOME LEGGERE LA PREVISIONE

Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di martedì 16 ottobre 2018

Autore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964