
Per la giornata di mercoledì 17 ottobre, il quadro sinottico presente nel nostro dominio di previsione, sarà caratterizzato dalla presenza di una blanda circolazione depressionaria situata sull’Africa settentrionale che determinerà l’invio di correnti umide e instabili di matrice sciroccale sui settori meridionali e settentrionali del dominio di previsione. Saranno possibili temporali anche intensi sul Tirreno specie sulle isole, Corsica e Sardegna, dove un livello di pericolosità 1 è stato emesso per la possibilità di flash flood (alluvioni lampo) e per trombe marine con possibile interessamento delle zone costiere (landfall).
Un altro livello di pericolosità 1 è stato posto tra la Basilicata e la Puglia dove saranno possibili temporali con cumulate precipitative abbondanti e raffiche di vento.
Un livello di pericolosità 1 invece è stato posto sulla costa che va dalle Marche fino al delta del Po, dove saranno possibili temporali anche intensi con elevata possibilità di formazione di trombe marine.
Livello di pericolosità 2 per canale di Sicilia, Tunisia e Algeria per marcata instabilità atmosferica con probabili alluvioni lampo.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Autore: CARLON