
Una goccia fredda si sposterà durante la giornata dall’Algeria al Mar Libico, causando un debole flusso di aria umida e instabile dal Mar Libico fino al Mar Ligure. All’interno di questo flusso potranno verificarsi rovesci e temporali generalmente isolati, tranne che su Liguria/Mar Ligure e Sicilia/Canale di Sicilia. In queste due zone potranno verificarsi temporali meglio strutturati generalmente stazionari: sono possibili isolati nubifragi persistenti ( accumuli localmente >100 mm) e qualche grandinata ( con chicchi di piccole dimensioni) sulla Sicilia. Su tutte le zone marine a livello 0 sono possibili isolate trombe marine, con rischio un po’ più alto sulle zone a livello 1.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 09 novembre 2018 alle ore 20:50 UTC
Previsore: DE MARTIN