15.11.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 16 novembre 2018

L’alta pressione presente da più giorni sull’Europa centrale tende gradualmente a spostarsi verso nord portandosi sulla penisola Scandinava. Ciò permetterà all’aria fredda di origine polare di portarsi dall’Europa orientale verso il bacino del Mediterraneo centrale, determinando una diminuzione generale delle temperature sulla penisola italiana e il ritorno di locali temporali. Nel corso della giornata l’entrata d’aria fredda andrà a scontrarsi con masse d’aria preesistenti relativamente miti ed umide che andranno a favorire la formazione di temporali in particolare sulle coste adriatiche centro meridionali e coste ioniche del nostro Paese. Soprattutto nel corso del pomeriggio e della serata potrebbero formarsi temporali severi sul Salento e sul cosentino/crotonese per convergenze di venti al suolo piuttosto marcate. Maggiori dettagli su PRETEMP.

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 16 novembre 2018.

COME LEGGERE LA PREVISIONE

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964