
Una blanda oscillazione del flusso umido ed instabile atlantico tende ad interessare dapprima la Francia centro-meridionale, successivamente il golfo del Leone e infine il mar di Sardegna. Proprio su quest’ultima zona nel tardo pomeriggio di venerdì va ad approfondirsi un minimo di bassa pressione al suolo che tenderà ad isolarsi per cut-off dal flusso principale. Potranno quindi formarsi temporali localmente intensi sulla Sardegna occidentale nel corso della serata e delle prime ore della notte successiva. Potrebbero verificarsi forti piogge concentrate, accumuli di grandine di piccole dimensioni e forti raffiche lineari in uscita dalle celle temporalesche. Nei giorni successivi lo spostamento della depressione verso sud est, andrà ad interessare maggiormente l’Italia meridionale.
Maggiori dettagli su PRETEMP
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di venerdì 30 novembre 2018
Autore: BUTTURA