
Una goccia fredda si sposterà in giornata dal canale di Sicilia verso il Mediterraneo orientale. Questa determinerà in giornata ancora dell’instabilità al sud specie sullo Ionio e sulla Calabria, Basilicata e Puglia ioniche. I temporali saranno in genere deboli o moderati ma potranno comunque apportare localmente piogge abbondanti anche se associabili ad un livello 0 di pericolosità. Su queste zone saranno possibili anche trombe marine.
Più a nord tempo stabile grazie a correnti più secche in quota da nord-ovest. Solo oltralpe si avrà maltempo provocato da un flusso atlantico molto forte che si addosserà alle Alpi determinando per stau precipitazioni diffuse anche abbondanti ma prevalentemente stratiformi. Non sono attesi temporali se non più a nord tra il Sud dell’Inghilterra, il nord della Francia, il Belgio, l’ Olanda, il Lussemburgo e Germania occidentale dove sono attesi venti molto forti anche di origine convettiva, accumuli di grandine piccola o groupel e forse tornado. Maggiori dettagli su PRETEMP
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di domenica 02 dicembre 2018
Autore: CARLON