
Una depressione fredda centrata sul centro Italia favorirà il maltempo su gran parte del Paese. In molte regioni, specie centrali e meridionali, i fenomeni saranno di natura temporalesca anche intensa.
Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per la Sicilia settentrionale, Calabria, parte di Basilicata e Puglia e il basso Adriatico per grandinate, colpi di vento e possibili tornado.
Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe al livello 2 per possibili grandinate e intense raffiche di vento.
Un livello 1 è stato emesso per le regioni adriatiche prevalentemente per forti piogge e accumuli di grandine piccola.
I fenomeni più intensi sono attesi sul margine meridionale della depressione (zone a livello 2); qui sarà probabile lo sviluppo di supercelle con i fenomeni sopra descritti. E’ attesa una lenta attenuazione dei fenomeni temporaleschi dalla tarda serata. Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di domenica 12 maggio 2019; COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARLON