24.06.2013 - Veneto
24 giugno waterspout al largo della costa Veneta
Dopo un periodo di calma meteorologica grazia alla stabilità che solo l’antciclone “africano” riesce a donarci, ecco che durante questo fine settimana si è guastato il tempo con un deciso calo termico.
Temporali e acquazzoni diffusi hanno interessato il nord est e la nostra zona in maniera più o meno discontinua da sabato.I modelli a scala locale mattutini hanno confermato quello che da diversi giorni si intravedeva nella previsioni: il rischio waterspout ovvero di trombe marine.
Temporali e acquazzoni diffusi hanno interessato il nord est e la nostra zona in maniera più o meno discontinua da sabato.I modelli a scala locale mattutini hanno confermato quello che da diversi giorni si intravedeva nella previsioni: il rischio waterspout ovvero di trombe marine.
I modelli WRF di MeteoNetwork di oggi si rivelano molto precisi.
———————
convergenza al suolo di fronte le nostre coste
Una collaborazione MeteoTriveneto/MeteoNetwork Veneto:

—————————–
probabilità di eventi vorticosi


——————–
Shear favorevole


Infatti, puntualmente, è comparso il temporale che ha dato origine ad una gigantesca tromba marina.

Animazione radar OsmerFVG
——————-
Da Caorle (VE) spiaggia di Levante vista da webcam


————–
Sempre da Caorle immagine dai social network

————-
Da Jesolo (VE) immagine dai social network

———————
Da Stretti di Eraclea, foto di Giorgio Pavan
Tromba d’aria in dissolvimento: