09.10.2014 - Doline
L’Università di Pisa visita una dolina monitorata da MeteoNetwork

Nella mattinata di giovedì 27 settembre alcuni studenti al terzo anno del Corso di Laurea in Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università degli Studi di Pisa hanno visitato la Conca delle Turbiglie presso Serra Pamparato e le particolari morfologie carsiche circostanti. L’intero areale rientra nel Progetto di Monitoraggio delle Conche e delle Doline della Provincia di Cuneo, portato avanti dalla Sezione Regionale Piemontese grazie alla collaborazione di Datameteo e del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa stessa.

Proprio in questa dolina lo scorso 7 febbraio 2012 il termometro è sceso fino a -32.8°C, facendo così registrare una delle temperature più basse mai raggiunte in provincia di Cuneo. Ad accogliere e a guidare i ragazzi e i due docenti accompagnatori (la Prof.ssa Marta Pappalardo del Dipartimento di Scienze della Terra e il Prof. Giovanni Boschian del Dipartimento di Scienze Archeologiche) sono stati Gabriele Gallo e Matteo Robbiano. Una visita didattica che ha stuzzicato la curiosità dei presenti, andando altresì a rinsaldare il rapporto di collaborazione vigente tra MeteoNetwork ed il mondo accademico. Un’ulteriore testimonianza di come, nella nostra realtà, la semplice passione si possa spesso trasformare in serietà e professionalità tali da rapportarsi con gli organi scientifici più autorevoli.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964