17.09.2012 - Cronaca Meteo
Centro-nord dell'Argentina dalle piogge record

Ne avevamo già ampiamente discusso poco tempo fa sulle piogge record in alcune zone dell'Argentina (Piogge record: martoriata la provincia di Buenos Aires) ed ecco che il Servicio Meteorologico Nacional dell'Argentina ha emesso un bollettino riguardante le piogge di Agosto ma anche quelle relative alla prima decade di Settembre.

Nuove inondazioni a Buenos Aires anche nei primi giorni di settembre, che hanno portato allo straripamento di torrenti e fiumi, e provocato innumerevoli danni alle campagne con circa dieci milioni di ettari distrutti e danni che ammontano a 4.500 milioni di pesos, sia per quanto riguarda le colture sia per quanta riguarda le infrastrutture.

Le precipitazioni maggiori si sono avute in tre provincie nel centro-est del Paese: La Pampa, Buenos Aires ed Entre Rios; queste hanno ricevuto un quantitativo pluviometrico ben superiore al normale, nonostante il periodo più piovoso sia solitamente durante la primavera. In alcune città le piogge cadute hanno ormai superato il quantitativo pluviometrico medio annuale. In alcune località si sono toccati i 300 mm, valori straordinari da record, i più alti registrati in moltissimi anni di misurazioni.

Le immagini satellitari seguenti mostrano l'elevata quantità di pioggia caduta, rendendo i terreni saturi di acqua: in azzurro si osservano fiumi, laghi e zone allagate mentre le tonalità meno accese di blu corrispondo ai diversi livelli di umidità del suolo.

 

 

La tabella seguente mostra le zone che hanno fatto registrare i maggiori accumuli e tutti i nuovi record pluviometrici mensili.

 

In alcune zone centrali dell'Argentina nella prima decade di Settembre accumulate talmente tante precipitazioni che hanno già superato il quantitativo pluviometrico medio mensile. In alcune si sono registrati oltre 40 mm, in altre superati i 75 mm. A Marcos Juarez, ad esempio, si sono già accumulati 130 mm nella prima decade di Settembre. Il 6 Settembre 2012 si sono accumulati 109 mm, superando il vecchio record di 69 mm giornalieri del 9 Settembre 1992, diventando quindi il nuovo record pluviometrico giornaliero.

 

Fonte: Diario Meteorologico della Terra

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964