08.08.2012 - Cronaca Meteo
Nevicate diffuse su buona parte del Sudafrica

Grazie a un fronte freddo, il Sudafrica ha sperimentato diffuse nevicate su buona parte del territorio. Le nevicate maggiori hanno colpito il Western Cape e la catena del Drakensberg. Quest'ultima è caratterizzata dalle vette più alte dell'Africa meridionale e che a Thabana Ntlenyana, nel Lesotho, raggiungono i 3482 metri.

Nevicate che si sono spinte anche a nord del Paese, nella provincia di Gauteng (provincia più ricca e industrializzata di tutta l'Africa), così come nelle zone meridionali da Pretoria a Vereeniging.

Strade chiuse a causa del ghiaccio e della neve nella Eastern Cape e zone limitrofe.

Da segnalare anche la nevicata che, dopo 5 anni, ha imbiancato Johannesburg. Come già segnalato in questo articolo (Sudafrica nella morsa del gelo e della neve), la neve è un evento raro in questa città; infatti la sua comparsa risale al maggio 1956, agosto 1962, giugno 1964, settembre 1981 e agosto 2006. Intensa nevicata il 27 giugno 2007,dove si sono accumulati fino a 10 centimetri nella periferia sud della città.

 

Numerosi sono stati gli scatti fotografici dalle diverse città del Sudafrica.

Fonte: Diario Meteorologico della Terra

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964