04.06.2012 - Puglia
Analisi meteo-climatica Salentina Gennaio 2010

Il mese di Gennaio viene aperto da tepori africani: una vasta circolazione depressionaria presente sull’Europa centro occidentale richiama aria tiepida proveniente dal Nord Africa causando scarsi fenomeni precipitativi e temperature miti. Il resto della prima decade vede il continuo instaurarsi di depressioni sul Mediterraneo occidentale che diventa linea di interazione tra le masse di aria fredda continentale ormai semi-stazionarie sull’Europa centro-settentrionale e l’aria più umida di origine africana

AllegatoDimensione

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA GENNAIO 2010.pdf418.17 KB

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964