27.10.2019 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI LUNEDÌ 28 OTTOBRE 2019

Nella giornata di domani una circolazione instabile in quota (cut off sviluppatosi qualche giorno fa) permarrà sulla Tunisia, interessando marginalmente il Mar Ionio e il Canale di Sicilia. Un debole minimo di pressione si muoverà nel corso della giornata verso il confine tra Tunisia e Libia. In atmosfera marcata sarà l’energia disponibile specialmente nella prima metà della giornata (MLCAPE sulle 1000 J/kg) unitamente a deboli valori di shear (variazione del vento in direzione e velocità con la quota). Il Low Level Shear, variazione del vento in velocità nei bassi strati, sarà localmente moderato sul Canale di Sicilia e lungo le relative coste anche ioniche dell’Isola. Tale parametro è un valido indicatore per la previsione delle trombe marine. Aggiungendo anche la risposta del Szilagyi Waterspout Nomogram non si escludono fenomeni vorticosi associati ai temporali (SWI attorno a 7-8. Probabilità crescente di trombe marine per valori positivi dell’SWI).Il livello 1 è stato emesso tra Tunisia e Canale di Sicilia per piogge localmente abbondanti per fenomeni in lenta evoluzione, per possibili grandinate tra 1-3 cm più probabili in mare/isole (Lampedusa, Pantelleria, Malta, …) e sulla Tunisia e per raffiche di vento di origine convettiva anche di forte intensità. Un livello zero varrà per vento e trombe marine. Sulle aree a livello 0 questo varrà per piogge, grandine e trombe marine. Visto la quasi stazionarietà dei fenomeni non si escludono locali flash floods sia nel livello 1 che nel livello 0.

Emessa domenica 27 ottobre 2019 alle ore 19:08 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964