Un parziale e momentaneo indebolimento dell’anticiclone sul bacino del mar Mediterraneo centro occidentale permette a correnti più fresche ed instabili di discendere dalla Francia verso le isole Baleari e di interessare successivamente il nord Africa. Tale afflusso d’aria più fredda andrà a lambire il nostro dominio di previsione dando luogo ad alcune deboli precipitazioni sui settori più occidentali, perlopiù stratiformi e in particolare tra Toscana settentrionale e Liguria di Levante. Per quanto riguarda la probabilità invece di temporali, potranno registrarsi alcune fulminazioni sul mar di Sardegna, sul mar Tirreno, e tra la Tunisia e l’Algeria dove saranno presenti temperature < -22°C a 500 hPa, valori di CAPE sui 3-400 J/kg e discrete quantità di vapore acqueo tra 0 e 500 metri. All’interno delle zone a livello 0 di pericolosità potrebbe svilupparsi della grandine di piccole dimensioni e alcune piogge concentrate.
Emessa giovedì 09 gennaio 2020 alle ore 21:oo UTC
Autore: BUTTURA