La giornata di domani fungerà da preludio alla discesa di una profonda e incisiva struttura depressionaria associata ad aria molto fredda in quota. Nella giornata di domani il progressivo abbassamento di latitudine di tale struttura porrà l’italia settentrionale e i settori oltralpe sotto l’influenza di un modesto ramo di jetstream e una ventilazione particolarmente umida a tutte le quote isobariche da SW. Anche nei piani prossimi al suolo è possibile rintracciare una debole/moderata mid level jet da SW, la quale risalirà buona parte della pianura veneto-lombarda agendo in maniera organizzata sui settori pianeggianti e montani friulani. Il trasporto di elevati quantitativi di umidità, sia in quota che al suolo, sarà responsabile dell’aumento dei valori di PWAT (localmente >19-20mm) e CAPE (>100-200J/kg sulla costa Triestina e Gradese). Lo sviluppo di un eventuale attività convettiva-temporalesca( celle singole o deboli sviluppi multicellulari lineari) sarà agevolato da un debole e marginale intervento frontale seguito dall’entrata di aria abbastanza secca sui 500hPa. Stando a modelli globali e locali l’innesco appare possibile attorno alle 16/17 UTC in prossimità della laguna veneta settentrionale. Gli eventuali fenomeni scorreranno lungo un flusso modesto flusso da SW portando ad un moderato effetto stau sulle prealpi Friulane e relativi settori Sloveni-Austriaci. La presenza di un PWAT relativamente sostenuto suggerisce l’emissione di un livello 0 per locali piogge intense e un medesimo livello per grandinate anche se poco probabili. Altri deboli e veloci fenomeni temporaleschi saranno possibili lungo tutta la cresta di confine e settori esteri. Si sottolinea la possibilità di deboli rovesci sulla toscana Appenninica per effetto STAU ma senza attività elettrica. Ancora dubbia la formazione di locali eventi vorticosi lungo una convergenza lineare tra l’isola d’Elba e la Toscana. Ad ora la presenza di un flusso piuttosto intenso esclude tale probabilità non permettendo l’emissione di un eventuale livello di rischio 0 per waterspouts
——————————————————-
Previsione valida per martedì 25 febbraio 2020
Il bollettino completo è disponibile al seguente link
Previsore: NORDIO