07.03.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 08 marzo 2020

Domenica 08 marzo da Sud-Ovest un debole promontorio mobile si allungherà verso i mari occidentali, causando un aumento del geopotenziale e delle temperature nei medio-bassi livelli troposferici. Di conseguenza buona parte dell’Italia settentrionale, compresi i settori centro-occidentali peninsulari risentiranno di un’atmosfera più stabile con bassissima probabilità di eventi temporaleschi.

Differenti saranno gli scenari sulle aree centro-meridionali e meridionali della Penisola, poiché si ritroveranno in corrispondenza del flusso discendente della saccatura, costituita da masse d’aria più fredde in quota. Tale saccatura dal pomeriggio di domenica 08/03 evolverà in tear-off in direzione del Mar Mediterraneo centrale e della Grecia.

Sulle aree appenniniche fino al meridione un livello di pericolosità 0 è stato emesso per possibili temporali generici da debole a moderata intensità. L’atmosfera sarà moderatamente instabile, con le celle temporalesche che avranno uno sviluppo disorganizzato per la mancanza di wind shear.

Solo sulla Sicilia e sul Mar Ionio è stato rivalidato un livello di pericolosità 1 (emesso già nella previsione di sabato 07/03). Saranno possibili sistemi temporaleschi multicellulari che potrebbero dar luogo a rovesci grandinigeni. Localmente i chicchi di grandine potrebbero superare i 10 mm di diametro, con possibili episodi di accumuli ingenti al suolo.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

 LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 08 marzo 2020

Emessa sabato 07 marzo 2020 alle ore 19:15 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964