08.03.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 09 marzo 2020

La circolazione ciclonica che da qualche giorno sta apportando fenomenologia temporalesca sulla Penisola Italiana traslerà verso la Grecia e la Turchia. In Atlantico un robusto anticiclone delle Azzorre tenderà a muovere aria subtropicale marittima calda sempre in quantità maggiore verso Est, ma nella giornata di domani verrà anticipato da una saccatura sull’Europa Centrale. Sul nostro dominio di previsione sopravviverà solamente la parte terminale di questa struttura barica, la quale darà vita a una goccia fredda che tra la mattina e la tarda serata scivolerà sui Mari di Corsica e Sardegna fino alle coste di Algeria e Tunisia. Le isoterme a 500 hPa (5450-5500 m) saranno comprese tra -28 °C e -32 °C con un ramo della corrente a getto polare che cullerà il cut-off inabissandosi nell’Entroterra sahariano. Nei bassi strati la ventilazione sarà di maestrale specialmente sulla verticale del Golfo del Leone, mentre debolmente ciclonica sul Mar Tirreno.

Un livello 1 è stato posto per grandine di 1-2 cm per i Mari di Corsica e Sardegna, per il Canale di Sardegna, le Coste di Tunisia e Algeria, per la parte settentrionale dello Stretto di Sicilia e relative coste e per alcuni settori del Tirreno centro-settentrionale. Per tutti i territori citati esclusi gli ultimi il livello 1 varrà anche per vento.

Un livello 0 è stato posto su Basso Adriatico/Canale d’Otranto e Ionio settentrionale per pioggia, grandine, vento e trombe marine.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

 LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 09 marzo 2020

Emessa domenica 08 marzo 2020 alle ore 16:34 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964