23.04.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 24 aprile 2020

Mentre l’Europa centro occidentale è interessata da un campo anticiclonico, seppur non ben strutturato, sull’Europa centro orientale fluiscono correnti più fresche a leggera curvatura ciclonica. Per la giornata di venerdì l’Italia centro meridionale viene ancora lambita dalle correnti instabili orientali che, nel corso del pomeriggio, potrebbero favorire della locale instabilità con alcuni rovesci o deboli temporali. Le zone con maggior probabilità di registrare qualche precipitazione e fulminazione saranno le zone interne della Sardegna, tra Sicilia e Calabria e sulle zone interne dell’Appennino centrale tra Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Su tutte queste zone saranno presenti discreti valori di vapore acqueo nei bassi strati atmosferici (mixr 0-500 m ~ 8 g/kg) che associati a temperature attorno ai -20°C sul piano isobarico di 500 hPa, porteranno i valori di CAPE sui 400 J/kg. Si potranno quindi avere temporali a cella singola in grado di dar luogo a grandine di piccole dimensioni e a qualche forte pioggia.

Infine, sarà possibile della locale instabilità di origine convettiva sul versante nord alpino tra Francia e Svizzera per convergenze di brezze locali. Anche in questo caso le pericolosità sono associate a grandine di piccole dimensioni e a qualche pioggia concentrata.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa giovedì 23 aprile 2020 alle ore 19:15 UTC

Autore: BUTTURA

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964