Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 29 aprile 2020; COME LEGGERE LA PREVISIONE
Autore: CARLON
Una saccatura atlantica attraverserà il nord Italia nel corso della giornata determinando instabilità sulle regioni nord-orientali e localmente sull’Appennino centrale al pomeriggio. Stabile al Sud Italia.
Un livello 1 è stato emesso per est Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia prevalentemente per possibili forti piogge concentrate.
Nelle regioni centro-orientali del nord rovesci e qualche temporale sarà probabile sin dal mattino anche se i fenomeni più intensi sono attesi nelle ore pomeridiane. Lo sviluppo di temporali, specie multicellari, è atteso specie nelle zone elevate a rischio 1 di temporali forti e potranno produrre prevalentemente forti piogge concentrate; sarà comunque possibile la caduta di grandine piccola, anche con temporanei accumuli al suolo (possibili anche nelle zone a livello 0). Nel corso del tardo pomeriggio i fenomeni si muoveranno rapidamente verso est con generale stabilizzazione dell’atmosfera dopo il tramonto quando un temporaneo promontorio transiente avanzerà dalla Francia.
Nel corso del pomeriggio qualche temporale diurno sarà probabile anche sull’Appennino centrale, specie sul versante Adriatico, ma non sono attese conseguenze.
Maggiori dettagli tecnici sul bollettino PRETEMP
Invia la tua segnalazione in caso di temporale intenso: SEGNALAZIONI – STORM REPORT