02.05.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 03 maggio 2020

Domenica 03 maggio la depressione sulla Penisola Balcanica si sposterà verso Nord-Est, portandosi con l’asse principale in adiacenza dei Carpazi. Conseguentemente il sistema frontale freddo che ha lambito i settori adriatici, causando la formazione di temporali nella giornata di sabato 02/05, subirà una disgregazione al suolo e gradualmente in media troposfera dirigendosi in direzione della Grecia. Parallelamente da Sud-Ovest un massiccio sistema alto-pressorio dal Nord-Africa inizierà a espandersi verso la Penisola Iberica, lambendo i mari occidentali italiani e rendendo progressivamente l’atmosfera più stabile, in un quadro meteorologico sempre più anticiclonico in sede alle due Isole Maggiori e il Mar Tirreno occidentale. Tra la notte di sabato e le prime ore di domenica 03/05 un debole impulso freddo secondario in quota esordirà da Nord-Est, per mezzo di un’onda corta in addossamento ai rilievi alpini centrali e orientali del dominio previsionale. Motivo per il quale un livello 0 è stato valutato sul: Veneto, FVG, Mar Adriatico settentrionale, Slovenia occidentale e Penisola Istriana. Tra la tarda mattina e il primo pomeriggio i sistemi temporaleschi da debole a moderata intensità potranno coinvolgere altresì le aree interne centro-meridionali peninsulari, laddove saranno possibili: fulminazioni, piogge forti intermittenti e rovesci grandinigeni sulle zone rientranti nel livello 0 di pericolosità.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

 LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 03 maggio 2020

Emessa sabato 02 maggio 2020 alle ore 19:00 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964