11.05.2020 - Comitato Tecnico Scientifico
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 12 MAGGIO 2020

Il cut-off che ha interessato il settentrione Italiano muove verso oriente andando incontro ad un processo di assorbimento dopo esser stato riagganciato al flusso zonale. Da occidente un nuovo cut-off sul Portogallo e Spagna meridionale, in moto verso NE, implica la risalita di un blando promontorio anticiclonico mobile in sede Tirrenica e poi Padana. La ventilazione in quota verrà orientata dai quadranti occidentali presentando a tratti una leggera curvatura anticiclonica. Nonostante le condizioni appaiano apparentemente stabili, una stretta iniezzione umida da NW nei piani di medio alta troposfera, unita alla risalita di deboli nuclei di vorticità da SW porterà all’innesco di fenomenologia temporalesca dapprima su Liguria di Levante e Toscana e successivamente nei comparti padani centro orientali e settori prealpini di Lombardia/ Veneto e Friuli. Nel corso della mattinata una leggera rimonta barica sui settori Sloveni e la presenza di deboli influenze depressionarie al suolo sul golfo Ligure innescheranno una moderata catabasi con successiva entrata di flussi da NE nei comparti Padani orientali con conseguente aumento dell’instabilltà convettiva e temporalesca sulle aree ora descritte. Un livello di rischio 0 , al limite con un livello 1, è stato posto lungo l’asta del Po con maggior riferimento alla fascia Ferrara-Rovigo- Mantova con moto verso NE per locali fenomeni di moderata intensità con tutti i rischi possibili. *Si consiglia di leggere la discussione per la presenza di qualche dubbio previsionale a riguardo della relativa intensità dei fenomeni*. Un altro livello di rischio 0, anch’esso al limite con un livello superiore, è stato posto per i comparti prealpini di Lombardia/ Veneto e marginalmente Friuli per temporali quasi stazionari con annesse forti piogge e locali raffiche di vento specie sui comparti orientali. Un livello 0 è stato infine posto nelle restanti aree con con particolar riferimento alla Toscana, Appennino Umbro-Marchigiano e ai settori Triestino-Istriani.

Emessa lunedì 11 maggio 2020 alle ore 20.11 UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964