14.05.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 14 maggio 2020

In quota si avrà la contrapposizione tra un cut-off, chiuso sul piano isobarico di 500 hPa su penisola iberica, ed un robusto promontorio anticiclonico sub-tropicale di origine nord-africana in fase di rimonta, sempre sul livello dei 500 hPa, su Mediterraneo centro-orientale. Tra le due figure sarà attivo un flusso sud-occidentale che avrà componente anticiclonica al centro-sud della penisola, mentre al nord e sulla Sardegna diverrà ciclonico e diffluente, specie dalla serata, per l’avanzare di una saccatura collegata al cut-off iberico, con avvezione di aria fredda. Nei bassi strati una complessa circolazione depressionaria, con perno sulla penisola iberica, sarà estesa su buona parte del Mediterraneo centro-occidentale, con la chiusura di un minimo secondario, verso la serata, sul Golfo del Leone, associato ad un sistema frontale il cui ramo caldo è atteso sul nord Italia, mentre quello freddo si porterà verso la Sardegna ed il comparto tirrenico. Pertanto, specialmente in serata, sono attesi temporali, localmente anche di forte intensità sulle regioni nord-occidentali, per cui è stato considerato un livello di pericolosità 1 per forti piogge concentrate, grandine di piccole dimensioni e raffiche di vento (downburst). Un livello 0 è stato attribuito alle restanti zone del nord Italia, escluse Romagna, ferrarese e basso Veneto, per forti ma brevi rovesci, e raffiche di vento, mentre non si esclude la possibilità di trombe marine sulla riviera ligure (livello 0) prima che forti venti da SW prendano il sopravvento.

Bollettino completo su PRETEMP

Autore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964