25.05.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 26 maggio 2020

Una vasta massa d’aria fredda (soprattutto in quota) sull’Est Europa si sposterà lentamente durante la giornata verso Ovest, inviando anche un impulso instabile tra pomeriggio e serata sulle regioni adriatiche.

Saranno possibili alcuni isolati temporali, forse associati a caduta di grandine di piccole dimensioni, nella prima parte di giornata tra Marche, Abruzzo e Molise.

Nelle ore centrali della giornata sono possibili isolati temporali tra Calabria e Sicilia, forse accompagnati dalla caduta di qualche chicco di grandine.

Nel pomeriggio sono probabili temporali sul Nord-Est a partire dal Friuli in spostamento verso il Veneto e forse la Romagna: queste celle temporalesche potranno essere associate a caduta di grandine di piccole dimensioni ( ma le grandinate non dovrebbero essere abbondanti, motivo per cui non è stato emesso un livello 1).

In tarda serata l’arrivo dell’impulso instabile sulle regioni Centrali-Meridionali, potrà favorire lo sviluppo di temporali sparsi in spostamento dall’Adriatico verso le aree interne. Quest’evoluzione è maggiormente probabile tra Marche, Abruzzo, Molise e Gargano dove è stato emesso un livello 1 in quanto le celle temporalesche potranno essere accompagnate da grandinate con chicchi di piccole dimensioni ma abbondanti.

Bollettino completo su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964