16.06.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 17 giugno 2020

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 27 giugno 2020

Una depressione con minimi tra la Bretagna e la Normandia fa affluire sull’Italia correnti umide sud-occidentali, particolarmente instabili al Nord dove si attendono diffusi temporali sin dalle prime ore della notte al nord-ovest. I temporali, generalmente a cella singola o multicellari, saranno localmente intensi per la loro natura stazionaria o semi-stazionaria; saranno probabili locali piogge molto intense concentrate capaci di determinare alluvioni lampo. Tuttavia, specie nella seconda parte del giorno, l’eccessivo CAPE disponibile potrebbe, pur in scarsità di windshear, determinare celle temporalesche più forti con locali grandinate e colpi di vento.
Dunque per riassumere al Nord, i temporali sono attesi sin dalla notte specie sulle regioni di nord-ovest ma locali fenomeni non si eslcudono anche già tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. E’ probabile una attenuazione dei fenomeni tra tarda nottata e mattina mentre dal pomeriggio potrebbero risultare diffusi e nuovamente localmente intensi. Le pericolosità principali riguarderanno intense piogge concentrate, possibili grandinate e locali colpi di vento.
Locali temporali al pomeriggio saranno probabili anche nelle regioni centrali, anche intensi e di natura multicellare tra Umbria, Lazio interno, parte delle Marche, Abruzzo e parte del Molise con possibili locali forti piogge concentrate e locali grandinate; fenomeni in attenuazione dopo il tramonto. Non si esclude qualche tromba marina.
Nota: al nord Italia le tempistiche riguardo i fenomeni temporaleschi risultano incerte.

Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP /  Segnalazioni fenomeni violenti: SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Autore: CARLON

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964