Una goccia fredda si sposterà nel corso della giornata dall’Austria/Slovenia verso il Mar Adriatico, causando condizioni di instabilità su numerose zone d’Italia. L’assenza tuttavia di aria calda e umida nei bassi strati renderà la convezione generalmente non particolarmente intensa: i temporali saranno dunque generalmente di intensità debole-moderata.
Nelle prime ore sono possibili rovesci e isolati temporali tra Piemonte e Liguria, non esclusi anche tra Lazio e Campania.
Nel pomeriggio sono probabili temporali sparsi su Sardegna, Sicilia, Calabria e più localmente su Puglia, Basilicata, Campania e basso Lazio. Qualche isolato temporale sarà possibile anche tra Veneto e Friuli.
I temporali potranno al più causare qualche debole grandinata con chicchi di piccole dimensioni. Solo in Sicilia la presenza di valori un po’ più elevati di CAPE suggeriscono la possibilità di temporali un po’ più robusti con il rischio in particolare di isolati episodi di piogge eccessive.
Emessa venerdì 17 luglio 2020 alle ore 19.30 UTC
Previsore: DE MARTIN