Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 22 luglio 2020
Mentre sul Mediterraneo domina un vasto anticiclone, sull’Europa centrale è presente un flusso di correnti atlantiche umide e a tratti instabili. Tale flusso si abbasserà progressivamente in giornata coinvolgendo anche il nord Italia con fenomeni sparsi ma localmente forti.
I temporali saranno probabili in tutte le fasi della giornata ma la probabilità aumenterà significativamente dalle ore centrali del giorno. Sarà possibile osservare sistemi multicellari ma anche supercelle. Elevato sarà il rischio di grandinate, anche violente con diametri fino a 5 cm localmente, forti piogge concentrate, colpi di vento e marginalmente per downbursts violenti ed estesi (forti raffiche di vento capaci di interessare vaste zone).
Nota: la probabilità di sviluppo di fenomeni forti coinvolgerà l’intero nord Italia, assieme a parti di Slovenia e Francia/Svizzera; i temporali tuttavia saranno sparsi e non colpiranno tutte le zone. Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
Autore: CARLON
Fenomeni intensi: invia la tua segnalazione attraverso lo STORM REPORT