Un estesa rimonta barica si alza di latitudine muovendo verso oriente. Tale moto favorirà lo spostamento verso E delle correnti fresche ed instabili che hanno interessato il dominio negli scorsi giorni. Buona parte del dominio, dunque, godrà di stabilità atmosferica ad eccetto dei settori salentini, dove residua aria fredda in quota andrà a forzare la convezione durante le prime ore della giornata. La presenza di una ventilazione a curvatura anticiclonica e , in linea teorica, senza apporto di vorticità verrà compensata da settori con locale divergenza motivo per cui locali fenomeni forti non sono esclusi. Il livello di rischio varrà per eventuali precipitazioni e grandinate di piccole-medio dimensioni per la presenza di uno strato di CAPE moderatamente instabile. La stazionarietà delle celle e la simulazione di numerosi modelli a scala locale tende verso l’emissione di un livello 1 nonostante il setup sia al limite con un livello più basso. In via precauzionale è stato deciso di emettere un livello 1. I rischi riguardanti trombe marine ed eventuali downburst appaiono leggermente più contenuti motivo per cui sono contrassegnati da un livello 0. Entro il pomeriggio-serata esaurimento delle pericolosità.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di martedì 25 agosto 2020
Emessa lunedì 24 agosto 2020 alle ore 21.00 UTC
Previsore: NORDIO