La vasta depressione sul Nord Europa continua ad influenzare la circolazione atmosferica generale in sede al bacino del Mar Mediterraneo con continue ondulazioni secondarie in dislocazione presso le nostre latitudini più meridionali. Domenica 06/09 una saccatura di origine atlantica si allungherà in direzione del Bassopiano Francese fino a raggiungere le Baleari dalla notte e le prime ore di lunedì 07/09. Tale saccatura nelle prossime ore lambirà in retrogrado i comparti alpini occidentali e centrali, mediante un sistema frontale in accostamento ai rilievi montuosi con l’aria più fredda in alta troposfera che tenderà ad insediarsi dai quadranti occidentali e dal Golfo del Leone nelle ore pomeridiane, inducendo altresì la formazione di una blanda circolazione ciclonica con minimi alla mesoscala tra il Mar Ligure occidentale e il Piemonte. L’instaurazione di un circolazione a componente ciclonica favorirà in aggiunta una debole avvezione di aria più calda nei pressi delle sezioni adriatiche, con una ventilazione sciroccale che dal pomeriggio andrà intensificandosi superando i 10 m/s provocando un incremento del mixr tra 0-500m a 11 g/kg e un aumento rilevante dell’energia potenziale per la convezione. Temporali localmente forti saranno possibili sui rilievi montuosi alpini e più sporadicamente sulla Pianura Padana e sul Mar Ligure occidentale. Sulle aree meridionali invece persisterà un’area di bassa pressione in medio-alta troposfera tuttora in colmamento, dove saranno possibili dei sistemi temporaleschi localmente organizzati in risalita dal Nord-Africa verso il Canale di Sicilia, il Canale di Sardegna e la Sicilia meridionale. Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per possibili MCS capaci di produrre intense precipitazioni concentrate a carattere di rovescio, raffiche di vento lineari e grandinate, maggiormente possibili sul Isola di Pantelleria, Isole Pelagie e Maltesi soprattutto dalla tarda sera/notte.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 06 settembre 2020
Emessa sabato 05 settembre 2020 alle ore 16:00 UTC
Previsore: ROTUNNO