13.09.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 14 settembre 2020

Sul nostro dominio di previsione permarrà una circolazione orientale da Nord a Sud. Sui settori settentrionali si farà più marcata l’influenza di un solido campo di alta pressione con i suoi massimi tra Repubblica Ceca e Slovacchia (1028-1030 hPa). Sul Sud Italia la circolazione da Est sarà incentivata dall’ancora presente circolazione depressionaria in quota. Su questi settori nuovi temporali sono attesi soprattutto sulla Sicilia, sulla Calabria e sui territori del Nord Africa. Su questi settori la convezione darà luogo a sistemi multicellulari anche insistenti, i quali potranno determinare forti precipitazioni (possibili locali flash floods), grandinate, forti raffiche di vento lineari e trombe marine (non si esclude qualche landfalls). Quest’ultimo fenomeno sarà più probabile lungo le coste ioniche di Sicilia, Calabria e Tunisia, ma discrete possibilità si avranno anche lungo le rispettive coste tirreniche. Il livello 1 varrà dunque per tutte e quattro le categorie di previsione.

Un livello 0 è stato emesso per parte del settore alpino per possibile convezione diurna, che potrà dar luogo a temporali di calore soprattutto sotto forma di celle singole ad asse verticale o leggermente obliquo. Il livello varrà per pioggia, vento e grandine.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 14 settembre 2020

Emessa domenica 13 settembre 2020 alle ore 14:30 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964