› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Calderone : ghiacciaio si o ghiacciaio no?
20.08.2017 – Meteo
In questi giorni sul web e sui social si leggono notizie contrastanti riguardo il ghiacciaio del Calderone generando quindi una gran confusone a riguardo. Per fare un pò di chiarezza... →
Downburst : non è una tromba d’aria
11.08.2017 – Meteo
Il 10 Agosto 2012 abbiamo pubblicato un articolo che spiegava la differenza tra tornado (o tromba d’aria) e downburst in quanto a seguito di episodi analoghi a quello che è... →
L’aria fresca chiude la porta in faccia al grande caldo. Ferragosto ok
10.08.2017 – Meteo
Se il luogo comune vorrebbe che le tracce dell’aria fresca in arrivo si perdano sovente nei meandri delle carte meteorologiche – molto più di quanto non accada con le sempre... →
Weatherness : le mappe con gli indici di disagio
04.08.2017 – Meteo
Cinque anni fa annunciavamo il progetto “Wheatherness”, mai come oggi – e come ogni estate – l’argomento della temperatura percepita è sempre esposto alle luce della ribalta. L’Associazione MeteoNetwork in... →
Ondata di caldo, quando ne usciremo? Le ultimissime
03.08.2017 – Meteo
Parliamoci chiaro: ne abbiamo le tasche piene. Senza la pretesa di dar del filo da torcere ai soliti “filodrammatici” dell’apocalisse ad ogni fenomeno meteorologico, possiamo senz’altro sottolineare che questa volta... →
Outlook Estate 2017
19.06.2017 – Meteo
L’andamento della circolazione atmosferica ereditato dall’inverno ha visto durante la stagione primaverile l’affermazione di un poderoso anticiclone centrato sull’Europa centro-occidentale. Andando ad analizzare le anomalie di geopotenziale sul comparto di... →
Outlook Estate 2017
07.06.2017 – Outlook
INTRODUZIONEL'andamento della circolazione atmosferica ereditato dall'inverno ha visto durante la stagione primaverile l'affermazione di un poderoso anticiclone centrato sull'Europa centro-occidentale. Andando ad analizzare le anomalie di geopotenziale sul comparto di... →
Riscaldamento dell'artico ed ipotesi di influenza sui pattern invernali
11.05.2017 – Comitato Tecnico Scientifico
Nel percorso contrassegnato dal riscaldamento globale, si è andata progressivamente evidenziando una sproporzione nell'aumento delle temperature tra le varie fasce dell'emisfero nord. L'incremento nelle regioni artiche e subartiche, in particolare... →