› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Un'estate italiana

13.10.2015 – Cronaca Meteo
Il documento è il risultato di un progetto di data visualization che fornisce un report completo sul trimestre estivo giugno – agosto 2015. L'elaborazione grafica individua i picchi e gli... →

Ciclone mediterraneo: danni e disagi nel Salento

10.10.2015 – Cronaca Meteo
Il ciclone mediterraneo formatosi nei pressi della Sardegna tra la serata di venerdì e la mattinata di sabato ha richiamato aria caldo-umida ed instabile verso le regioni ioniche italiane, alimentando... →

Oceani e CO2, la singolare situazione dell'Antartide

08.10.2015 – Cronaca Meteo
Gli oceani si comportano come giganteschi polmoni, in grado di assorbire dall’atmosfera grandi quantità di anidride carbonica, il più incisivo tra i gas serra. Tra questi, particolare attenzione è rivolta all'Oceano... →

L'equinozio d'autunno porta le prime abbondanti nevicate sulle Alpi

24.09.2015 – Veneto
L’inizio dell’Autunno astronomico 2015 ha portato con se le prime abbondanti nevicate sui settori alpini sia italiani che esteri, oltre che un repentino calo termico e forti raffiche di Bora.... →

Puglia: dall’estate tardiva all’autunno inoltrato. Nubifragi, frane e allagamenti

21.09.2015 – Cronaca Meteo
L’intensa ondata di calore giunta intorno alla metà del mese, la quale ha fatto registrare diversi record di caldo non solo stagionali ma anche per il mese di settembre, è... →

Pericoli autunnali

22.08.2015 – Comitato Tecnico Scientifico
Si sta per concludere un'estate che ha saputo mostrare il suo volto più rovente, caratterizzata da uno schema configurativo bloccato (WR3) che si è venuto a creare nella seconda metà... →

A Ferragosto finisce l'estate? Non scherziamo

13.08.2015 – Cronaca Meteo
Tanto tuonò che piovve, naturalmente a Ferragosto. Dopo un'estate trascorsa fino a qui su binari vistosamente anomali, ora caso vuole che la stagione decida di rientrare nei ranghi proprio nel... →

25 luglio 2015: supercelle in Veneto, nubifragi in Friuli

10.08.2015 – Veneto
Nel corso della giornata di sabato 25 luglio si è avuta forte fenomenologia temporalesca sul triveneto grazie al transito di un fronte freddo che ha rotto il periodo di calura... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964