14.02.2015 - Cronaca Meteo
La neve ritorna in Lombardia, più abbondante in Val Padana

La stagione invernale, molto avara di precipitazioni per la nostra Regione, nella scorsa settimana ( 5-6 Febbraio) ha “piazzato” questa volta un “punto” a suo favore.

Dopo alcune giornate ventose e terse, un profondo minimo depressionario si è “piazzato” tra Corsica e Liguria, attivando correnti umide e perturbate verso la Lombardia. Il posizionamento del minimo depressionario, ha favorito che le precipitazioni si “concentrassero” tra le province della bassa Lombardia. Così tanta neve tra Pavia, Lodi,  Cremona e Mantova, con  accumuli quasi vicino ai 50cm. Tutto anche grazie alle temperature che si sono mantenute rigide per il periodo preso in esame.

Meno neve sulla fascia pedemontana lombarda, pochissima e quasi assente sul livignasco.

Il fronte atlantico in transito in queste ore, ridarrà un pò di “fiato” alle montagne lombarde, con  accumuli precipiativi nevose “degne” della stagione in corso.

Porro Fabio

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964