› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Primavera nel bel mezzo di gennaio? Incredibili analogie

09.01.2015 – Cronaca Meteo
“Gennaio come aprile, nord-ovest come nord-est, regioni settentrionali come regioni meridionali. Un unico comun denominatore ha unito tutta l'Italia sotto le mentite spoglie di una falsa primavera…… ” Stop! Potrebbe... →

Una spettacolare nevicata saluta il 2014 a Cagliari

07.01.2015 – Cronaca Meteo
L’appena trascorsa notte di San Silvestro verrà indubbiamente ricordata dai cagliaritani per la spettacolare e coreografica nevicata che ha accompagnato il cenone ed il veglione. La città del sole, delle... →

Lombardia: L'Inverno riparte dopo Santo Stefano

31.12.2014 – Cronaca Meteo
La stagione invernale dopo settimane di “latitanza”, ha fatto la sua ricomparsa sulla Lombardia subito dopo le Festività di Santo Stefano. Un primo “assaggio” invernale lo abbiamo avuto a ridosso dell'8 Dicembre,... →

Primi freddi in Lombardia, ma solo per un breve periodo

13.12.2014 – Cronaca Meteo
La stagione autunnale in Lombardia si è conclusa con un carico precipitativo notevole, ma anche con un surplus termico sempre sopra le medie stagionali. L'attiva presenza di un profondo vortice... →

Transizione del pattern globale ?

04.12.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
Questo breve articolo focalizza l’attenzione sul cambio di pattern a livello emisferico che avverrà dalla seconda decade di dicembre. Tuttavia è bene tener presente che i riflessi sul Mediterraneo avverranno... →

Stagione invernale 2014-15: proiezione parte centrale

30.11.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
INTRODUZIONE Piccola premessa: questa è una stagione particolarmente difficile da inquadrare. Al di là del mutamento in atto di alcune componenti termiche e dinamiche che possono incidere sulla relazione a... →

Anticipazione Outlook Inverno 2014-15

19.11.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
INTRODUZIONE Nella stagione invernale 2014-15 gli scambi termici tra la troposfera e la stratosfera saranno favoriti dalla fase negativa dell'oscillazione quasi biennale (QBO), girata in negativo anche in bassa stratosfera... →

Primo segnale

03.11.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
Grande seguito ha avuto quest’anno nei forum americani ed europei l’osservazione dell’incremento della copertura nevosa sul nord dell’Asia e sulla parte continentale europea. La copertura nella 43° settimana (che è... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964