› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

WR1 o fuoco di paglia ?

09.06.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
I regimi del tempo (Weather Regimes, WR) sono dei modelli descrittivi di anomalie che si osservano per periodi variabili da alcuni giorni ad alcune settimane all’interno di una stagione meteorologica.... →

Tornado di Chioggia/Cavarzere (VE) 23 maggio 2014

07.06.2014 – Veneto
Nella giornata del 23 maggio 2014, intorno alle ore 17.45 locali, si è verificato un evento tornadico di tipo mesociclonico tra i comuni di Chioggia e Cavarzere, in provincia di... →

Outlook estate 2014

31.05.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
INTRODUZIONE La linea di tendenza per la prossima stagione estiva è stata tracciata tenendo conto dei più importanti “predittori” a livello emisferico. Per quanto riguarda lo stato dell’ENSO (El Niño... →

Supercelle piemontesi del 23 maggio 2014

27.05.2014 – Piemonte
Nel corso del pomeriggio di venerdì 23 maggio 2014 io e altri 4 chasers (Andrea, Flavio, Alessandro e Stefano) ci troviamo a sud-ovest di Torino, dato che si preannuncia un... →

Sabbia e nuvole

22.05.2014 – Nuvole
Cieli lattiginosi, caldo, vento solo sulle coste.Questo è il biglietto da visita che ci ha presentato oggi il tempo: venti caldi soffiati dal nord Africa verso l'Italia, richiamati da una... →

Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

08.05.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
Il primo step, confermato da varie uscite, è l’ingresso di una saccatura a partire da domenica al nord e che dovrebbe condizionare buona parte della prossima settimana. Sul lungo invece... →

Multicelle, fulmini e luna piena

15.04.2014 – Veneto
Nella serata di ieri, 14 aprile, come da aspettative, l'ingresso di un nucleo di aria fredda da Nord Est ha generato instabilità sulle pianure di Friuli e Veneto Orientale. Su... →

Un po' di chiarezza sul Final Warming 2014

09.04.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
Il 9 aprile è una data importante per il gruppo di Analisi Stratosferica della Libera Università di Berlino (FU Berlin SA) perché discrimina un Early da un Late Final Warming,... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964