Ciò che fino a qualche anno fa sembrava impossibile, o quantomeno difficilmente raggiungibile, si è invece concretizzato in un tranquillo giovedì di fine febbraio, quando questa raccomandata è giunta nella nostra sede di Via Cascina Bianca a Milano.
L’iscrizione all’albo ufficiale delle associazioni di volontariato con il conseguente riconoscimento dell’etichetta di Onlus (progressivo MI-429), è per me motivo di grande orgoglio e felicità, poiché premia e suggella nel migliore dei modi il grande lavoro e il grande impegno che ormai da sei anni sono dietro a questa splendida realtà che è MeteoNetwork. Una cocente “sconfitta” anche, consentitemelo, per chi obiettava o metteva in dubbio la nostra quanto mai intensa ed evidentemente volontaria attività. Un altro grande passo in avanti insomma, un ulteriore mattone per consolidare quella che è ormai divenuta una delle più importanti “case” della meteorologia amatoriale italiana. Un risultato raggiunto grazie a Voi utenti e a Voi soci, grazie all’intero Staff di MeteoNetwork e, nel particolare, grazie al nostro Vice-Presidente Stefano Carotti, che si è occupato personalmente di seguire tutto l’iter burocratico necessario per il riconoscimento della sigla Onlus.
Da oggi si apre pertanto una nuova fase per MeteoNetwork, con l’opportunità cioè di proiettarsi in maniera più convinta al di fuori dei confini telematici, penetrando maggiormente nella vita quotidiana dell’opinione pubblica, sempre inseguendo una corretta divulgazione scientifica della meteorologia, e sempre “always looking at the sky”.