› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Verifica Outlook Estate 2016
05.09.2016 – Comitato Tecnico Scientifico
La prima parte dell’estate 2016 conferma la presenza tutti e 4 i centri d’azione previsti, 3 positivi e uno negativo: HP azzorriana, africana e groenlandese, LP sulle Isole Britanniche. La... →
La rete Meteonetwork sulla stima di parametri meteo superficiali in Emilia Romagna
28.06.2016 – Associazione
Viste le differenti caratteristiche tra le reti osservative meteorologiche istituzionali (Arpa Emilia-Romagna) e quelle amatoriali (Associazione MeteoNetwork), il progetto qui presentato, si è posto come domanda se fosse possibile e... →
Horizon Project 2016: cronache di storm chasing
15.06.2016 – Meteo
Gentili lettori, eccoci di nuovo qui. Siamo rientrati in Italia da pochi giorni. Circa 7000 miglia percorse in 16 giorni e un totale di 160 ore passate alla guida. Mentre... →
Horizon Project 2016: cronache di storm chasing
15.06.2016 – Thunderstorm Team
Gentili lettori, eccoci di nuovo qui. Siamo rientrati in Italia da pochi giorni. Circa 7000 miglia percorse in 16 giorni e un totale di 160 ore passate alla guida. Mentre... →
Outlook Estate 2016
08.06.2016 – Comitato Tecnico Scientifico
Introduzione Analisi primavera La primavera appena trascorsa ha visto un'area di anomalia negativa di geopotenziali alla quota di 500hPa sull'Europa occidentale e fino a sfiorare il Nord-Ovest italiano, al contrario... →
La prima “vera” perturbazione di maggio
10.05.2016 – Cronaca Meteo
Una intensa perturbazione, già ben evidente tra la Francia e la Spagna, sta per raggiungere anche il nostro Paese. A precederla, si sta sviluppando un corpo nuvoloso “satellite” di tipo pre-frontale in risalita dal... →
Vita da storm chaser: verso Horizon Project 2016
03.05.2016 – Thunderstorm Team
Quando passione, scienza e amore per la natura si fondono si è pronti a tutto pur di dare concretezza al bisogno sfrenato di vedere e documentare uno dei fenomeni naturali... →
Cara, vecchia perturbazione atlantica, che fine hai fatto?
16.04.2016 – Cronaca Meteo
Non di rado, parlando di argomenti meteo-climatici si tira in ballo la cosiddetta compensazione. Ma cos’è questa compensazione e soprattutto ci sono basi scientifiche che la provino? Finora no, anche se... →