› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Pasqua instabile con freddo, piogge e neve a quote basse
11.04.2015 – Cronaca Meteo
Non è raro che la Santa Pasqua possa trascorrere in Lombardia, con tempo instabile e perfino freddo molto accentuato. I giorni antecedenti alla Festività Pasquali ci avevano “offerto” un anticipo... →
Il cerchio si stringe
09.04.2015 – Comitato Tecnico Scientifico
La Quasi-Biennal Oscillation (QBO) condiziona l’estate europea quando il picco negativo si va a sovrapporre al trimestre estivo. In Figura 1 osserviamo l’andamento della QBO a 30 mb tra i... →
Oltre 30 Tornado in Italia nel 2014
31.03.2015 – Cronaca Meteo
(Tromba marina fotografata il 23 agosto 2014 nei dintorni di Genova dal cacciatore di temporali Andrea Tritto, quel giorno se ne avvistarono addirittura una quindicina!) Siamo due ragazzi di... →
Primavera irrequieta
19.03.2015 – Nuvole
Ci si avvia a grandi passi verso il traguardo astronomico della stagione più gradevole dell'anno e il tempo sull'Italia pare non voglia mettere giudizio. E perchè mai dovrebbe farlo prorpio... →
Approfondimenti. Trova le differenze
17.03.2015 – Comitato Tecnico Scientifico
In generale, lo sviluppo di una intensa attività convettiva intertropicale sull’Oceano Pacifico incrementa la circolazione di Brewer-Dobson. Il trasporto di calore a tutte le quote della stratosfera del nord Pacifico... →
L'Inverno 2014-15 “likes” i Laghi Lombardi
16.03.2015 – Cronaca Meteo
La stagione invernale ( quella Meteorologica) si è conclusa un paio di settima fa, con molti “disinguo” in Lombardia. I passaggi perturbati per lo più molto “rari” nella stagione appena... →
Le nevicate di marzo
05.03.2015 – Nuvole
Le nevicate marzoline durano dalla sera alla mattina; e chi l'ha detto? La dirompente contingenza che sta cercando di sopperire alle pesanti mancanze dell'inverno sembrerebbe contraddire questo aforisma. L'immagine di... →
Stratcooling primaverile
04.03.2015 – Comitato Tecnico Scientifico
Lo Stratcooling è anomalo raffreddamento stratosferico durante la stagione invernale, opposto allo Stratwarming. Dalla mappa relativa alle anomalie della temperatura al livello dell'isoipsa di 10 hPa dello scorso 28 Febbraio,... →