28.01.2015 - Doline
Le potenzialità di Fonda Brancia: raggiunti i -37°C

Fonda Brancia è un'ampia conca compresa tra l'altopiano della Gardetta, il Passo della Gardetta e il Passo di Rocca Brancia; la zona fa parte delle Alpi Cozie meridionali ed è riconosciuta come Patrimonio Geologico Italiano in virtù delle numerose e differenti tipologie di rocce presenti. La conca ha forma ellittica con assi approssimativamente pari a 650m il maggiore e 320m il minore, il bordo si trova alla quota di circa 2450m mentre il fondo a 2393m. Nonostante in zona la stagione invernale 2013/2014 non abbia raggiunto particolari picchi di freddo, il datalogger posto sul fondo di questa conca ha superato le nostre aspettative: la temperatura si è spinta molte volte al di sotto dei -30°C (ringraziamo vivamente Andrea Amerio per il fondamentale contributo nel recupero dei dati).

Una panoramica di Fonda Brancia

I valori della temperatura registrati durante la stagione invernale 2013/2014

Il picco minimo corrisponde a -37,48°C, registrati alle ore 18:57 del 30/12/2013. Ancora più straordinario è il valore della temperatura media della stessa giornata, pari a -34,80°C (calcolata su 144 campioni registrati ogni 10 minuti). Per valutare quanto l'effetto conca abbia influito sui dati, prendiamo come riferimento la vicina stazione dell'Arpa Piemonte, posta a 800m di distanza in direzione ENE a quota 2337m. La tabella riepilogativa mostra in breve le notevoli differenze:

Rimane il rammarico di non aver avuto l'installazione attiva durante il febbraio 2012, quando la stazione Arpa raggiunse i -22,5°C.

A livello di innevamento, alla luce dei 111cm registrati dal nivometro dell'Arpa, stimiamo un massimo di 140cm presso il sito di misura. Il datalogger, posto a 300cm circa su prato in schermo passivo Davis, si trovava dunque ad almeno 160cm di altezza dal manto nevoso, ben al di sopra di valori considerati validi per questo particolare tipo di monitoraggio.

Uno sguardo infine alla sinottica, con carte che evidenziano una situazione di alta pressione e tempo stabile con cielo sereno.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964