13.12.2014 - Cronaca Meteo
Primi freddi in Lombardia, ma solo per un breve periodo

La stagione autunnale in Lombardia si è conclusa con un carico precipitativo notevole, ma anche con un surplus termico sempre sopra le medie stagionali.

L'attiva presenza di un profondo vortice depressionario al largo delle Isole Britanniche, ha favorito l'ingresso di innumerevoli fronti atlantici verso la Regione. Questa situazione si è “trascinata” anche per primi giorni della stagione invernale ( 1° Dicembre) con ulteriori accumuli precipitativi e clima ancora mite.

Le temperature alte non hanno “concesso” nevicate a quote basse, solo nell'unico episodio freddo della scorsa settimana. L'ennesimo fronte perturbato questa volta è stato accompagnato da aria di estrazione artico-marittima.

Il calo termico giunto dopo l'Immacolata, ha ridimensionato le termiche ovunque, favorendo finalmente le nevicate a quote collinari tra 700-800 metri.

L'ulteriore calo termico seguito al veloce impulso perturbato, ha fatto registrare le prime gelate su  buona parte del territorio lombardo. Minime tra -1°/-3°C in provincia di Como specie nelle brughiere,

attorno a 0°C nell'hinterland milanese.

Il ritorno nei prossimi giorni delle correnti atlantiche, riporterà nuovamente la neve a quote medio alte, e termiche ancora sopra le medie stagionali.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964