› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Fenomeni estremi, sono davvero aumentati?

30.10.2014 – Cronaca Meteo
Clima e tempo atmosferico sono i nostri compagni di viaggio quotidiani, una sorta di vestito cucito addosso del quale però, il più delle volte, stentiamo a percepirne il perenne mutamento. Un... →

Discesa in una dolina: testimonianza video

28.10.2014 – Doline
In questo breve video, realizzato scendendo nella Conca delle Turbiglie presso la Frazione Serra del Comune di Pamparato (CN), si può osservare lo straordinario andamento termico che si riscontra nelle... →

Altra azione incisiva ad opera dell'alta africana

13.10.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
La massa d’aria è stabile a tutte le quote cioè molto calda sia in quota che a 1500 m di altezza e molto estesa come dimensione: circa 580 dam di... →

Supporto meteorologico all'Eservol 2014

09.10.2014 – Piemonte
Per il secondo anno consecutivo, in occasione dell'Esercitazione Nazionale di Soccorso organizzata dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni – Citizen's Band Servizio Emergenza Radio (F.I.R.-C.B. S.E.R.), svoltasi dal 23 al 28 settembre... →

Verifica outlook estate 2014

09.10.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
Verifichiamo l'outlook estivo 2014, iniziando a riportare il testo redatto durante lo scorso maggio e le mappe di previsione: L'assenza di forzanti teleconnettive in grado di influenzare in maniera netta... →

L’Università di Pisa visita una dolina monitorata da MeteoNetwork

09.10.2014 – Doline
Nella mattinata di giovedì 27 settembre alcuni studenti al terzo anno del Corso di Laurea in Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università degli Studi di Pisa hanno visitato la Conca delle... →

Scacco a Ottobre Rosso

29.09.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
A livello nord-emisferico ci troviamo di fronte a diversi blocchi alla circolazione zonale (Figura 1). Sull'Europa e sul Canada centrale troviamo due blocchi di pari e moderata intensità, 150 dam,... →

Atlantico in reversal pattern ?

15.09.2014 – Comitato Tecnico Scientifico
In questi giorni a livello emisferico si sta instaurando un pattern Polar Eurasia positivo tipico del periodo estivo. Il pattern in questione vede una bassa pressione semi-stazionaria sul nord Asia... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964